Questa esperienza permette di ottimizzare gli investimenti in risorse economiche ed umane attraverso risposte personalizzate calibrate sulle singole realtà aziendali.
I NOSTRI
PUNTI DI FORZA
Un unico interlocutore per ogni problematica tecnica
Risposte personalizzate calibrate sulle singole realtà aziendali
La soddisfazione dei clienti è una prioritaria
Progressiva e costante crescita e professionalizzazione del personale
Continuo approfondimento delle evoluzioni normative
Utilizzo di tecnologie e strumentazioni performanti
Questa esperienza permette di ottimizzare gli investimenti in risorse economiche ed umane attraverso risposte personalizzate calibrate sulle singole realtà aziendali.
La società CETUS S.r.l., società di servizi di diretta emanazione della CNA-Confederazione Nazionale Artigianato di La Spezia, nasce su iniziativa dell’associazione stessa per aiutare le aziende nell’affrontare le problematiche tecniche riguardanti la sicurezza e l’igiene sui luoghi di lavoro, nate con l’emanazione della cosiddetta Legge 626.
Da allora si è sempre occupata di consulenza alle imprese di varie dimensioni, incrementando nel tempo i campi di intervento dalle tematiche ambientali (gestione rifiuti, controllo dell’inquinamento atmosferico, inquinamento acustico ecc.) a quelle riguardanti le certificazioni di prodotto e di sistemi di gestione aziendali (certificazioni di Qualità UNI EN ISO 9001, certificazioni Ambientali UNI EN ISO 14001, certificazione ai sensi dei regolamenti end of waste UE 715/2013 e 333/2011 ecc.).
Per poter garantire la soddisfazione dei clienti, alla luce delle continue evoluzioni normative in detti settori e mantenersi concorrenziale e competitiva nei mercati di riferimento, CETUS, si è sempre adoperata e si sta adoperando verso un continuo aggiornamento e miglioramento qualitativo dei propri interventi attraverso l’utilizzo di tecnologie e strumentazioni più consone ed idonee (software, termo-igrometri, luxometri, fonometri ecc.), ed attraverso la qualificazione del proprio personale tramite frequenti e specifici percorsi di alta specializzazione ed aggiornamento tanto che gli addetti vengono frequentemente utilizzati per docenze in corsi di formazione rivolti alle imprese su tutte le tematiche indicate.
Si dice che il lavoro di squadra divida i compiti e moltiplichi il successo.

David Aiazzi
Responsabile, amministrazione, sicurezza sul lavoro, pratiche ambientali, Privacy, FGAS, MEPA, Albo gestori Ambientali
+39 348 6507316
david.aiazzi@cnalaspezia.it

Matteo Bertocchi
Consulenze in certificazioni di Sistema (gestionali e di prodotto)
+39 018 7984273
matteo.bertocchi@cnalaspezia.it

Irene Bornia
Biologa, consulenza in igiene degli alimenti e HACCP e rischi biologici (es. legionella)
+39 340 2747726
irene.bornia@cnalaspezia.it

Gianluca Serafini
Sicurezza e Salute sul lavoro, Pratiche ambientali e certificazioni di sistema
+39 349 5161995
gianluca.serafini@cnalaspezia.it

Jacopo Luciani
Sicurezza cantieri, Amianto, ENEA, Pratiche edilizie ed inizio attività
+39 348 6507314
jacopo.luciani@cnalaspezia.it